Cosa stai cercando?

Privacy

L’ufficio privacy, in outsourcing

La conformità alle normative sulla protezione dei dati personali, come il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), è obiettivo da raggiungere e mantenere per numerose ragioni:

  • Opportunità di business: Le normative che regolano il trattamento di dati consentono sofisticati impieghi dei dati personali, a condizione di rispettare la disciplina prescritta. Talvolta, enti ed aziende rinunciano ad opportunità e ad estrazioni di valore dai dati per timore di violare norme poco conosciute. Conoscere meglio i clienti attraverso tecniche di marketing consentite può aprire nuovi canali di vendita e opportunità commerciali.
  • Rispetto delle leggi: Essere conformi alle normative è un obbligo legale. Norme europee e nazionali stabiliscono regole su come le aziende devono trattare i dati personali. La mancata ottemperanza espone a rischi di sanzioni elevate, fino al 4% del fatturato.
  • Fiducia dei clienti: La conformità alle normative a protezione dei dati personali contribuisce ad aumentare la fiducia dei clienti nell’azienda e nel modo in cui gestisce i loro dati personali.
  • Reputazione aziendale: Il sito dell’Autorità Garante pubblica provvedimenti di accertamento delle violazioni delle norme privacy; la reputazione aziendale è a rischio, in particolar modo se il trattamento di dati personali è il core business dell’azienda (servizi in outsourcing, ambito sanitario, finanziario, hotellerie, marketing, tv on demand, fidelizzazione…).
  • Minimizzazione dei rischi: La conformità riduce il rischio di violazioni dei dati personali, perdite finanziarie e danni alla reputazione. Un piano di protezione adeguato aiuta a prevenire attacchi esterni e sottrazioni indebite da parte dei dipendenti.
Tra i nostri servizi
  • Analisi dell’organizzazione aziendale ed impostazione o revisione del modello organizzativo;
  • Attribuzione di compiti e funzioni ai differenti livelli interni;
  • Audit sullo stato di conformità, anche con simulazioni di visite ispettive;
  • Audit sui fornitori di servizi di trattamento dei dati personali, prodromici alla selezione e nomina quali responsabili del trattamento;
  • Valutazione dei rischi e valutazioni di impatto (DPIA), con metodologie riconosciute;
  • Redazione e mantenimento dei Registri dei trattamenti;
  • Gestione data breach: incident response, gestione dell’emergenza, valutazione dell’evento, notifiche all’Autorità Garante ed agli interessati, ove previsto;
  • Assunzione di incarichi quale Data Protection Officer;
  • Formazione: definizione degli obiettivi e delle esigenze, predisposizione di contenuti dedicati, erogazione frontale in presenza, con strumenti a distanza sincroni e asincroni.

Possiamo intervenire per un’esigenza puntuale oppure divenire il partner per la conformità privacy. A fronte di un canone annuale fisso, Legadvancediviene il partner del cliente, il team di colleghi a cui ogni collaboratore dell’azienda può rivolgersi senza formalità ed ottenere in modo semplice una consulenza di elevato livello, giuridicamente motivata, pragmatica, operativa.