
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Salute e sicurezza dei lavoratori sono obiettivi primari che richiedono strumenti articolati, in settori differenti.
Se correttamente definito e posto in essere, il percorso comporta risultati concreti negli indicatori specifici, nonché la salvaguardia dei vertici aziendali e la conseguente protezione dell’azienda da traumi che possono scuoterne la crescita.
Tali obiettivi possono essere perseguiti solo tramite una consapevole articolazione delle responsabilità e la definizione di compiti, poteri, controlli.
Il D.Lgs. 81/2008 e la giurisprudenza ammettono – ed impongono – l’adozione di un modello organizzativo per la sicurezza in azienda, con individuazione di ruoli, responsabilità, strumenti.
Occorre rigore, formale e sostanziale: il chiaro disegno delle responsabilità non può non trovare il suo punto di avvio dal Consiglio di Amministrazione, collegialmente responsabile, salvo che non abbia provveduto adeguatamente.
Un modello organizzativo della sicurezza sartoriale, adeguato alla complessità ed alle concrete esigenze aziendali avvicina le responsabilità ai luoghi ed alle persone ove si generano i rischi, ne permette una consapevole gestione ed ottiene la riduzione degli infortuni.
Tra i nostri servizi
Legadvance si propone quale partner affidabile, competente. Operiamo con aziende di molti settori, ne conosciamo le esigenze, le complessità e decliniamo in termini operativi, pragmatici le prescrizioni legali e le indicazioni desumibili dalle sentenze in materia.